Stadler ETR 360 di Trenitalia (regione Veneto)
Con l'adozione dell'orario cadenzato la regione Veneto ha immesso in servizio nella flotta Trenitalia questo nuovo modello Stadler ETR 360, molto simile all'ETR 340 già usato da qualche anno da Sistemi Territoriali (ferrovia locale proprietà della regione Veneto) sulla linea Venezia-Adria. Il treno è costruito dalla ditta svizzera Stadler, modello FLIRT ed è articolato in diverse unità componibili.
Questo treno è probabilmente il migliore in assoluto tra quelli in circolazione in Italia per quanto riguarda il trasporto della bici.
-
L'accesso al treno avviene a livello quando il marciapiedi è rialzato, cosa ormai abbastanza frequente, ma anche se il marciapiedi è ancora basso, lo scalino da salire non comporta grosse difficoltà.
-
La sistemazione della bici è semplicissima, basta appoggiarla alla fila di sedili reclinabili in quella che viene chiamata area polifunzionale. In sostanza se non ci sono bici i posti sono disponibili come sedili per altri viaggiatori; e all'occorrenza possono servire anche per sistemare carrozzine o altri oggetti ingombranti.
-
Per la prima volta in Italia il treno ha diversi vani bici in corrispondenza di diversi vagoni. Ad un primo esame il numero di posti bici potrebbe arrivare alla dozzina. Finalmente il ciclista non dovrà più correre da un estremo all'altro del treno per salire con la bici, non dovrà salire scalini, non dovrà appendere la bici a più o meno semplici sistemi di aggancio.
Non resta che sperare che questi nuovi treni si diffondano presto sostituendo via via altri convogli meno amichevoli per il ciclista.
Collegamenti