Indicazioni dettagliate sul percorso sono ricavabili dall'altimetria (ultima figura della galleria), dalle didascalie delle singole foto e dalla planimetria “Google Map”, in basso a destra, che può essere ingrandita a piacere. Facendo doppio clic sulle foto è possibile visualizzarle alla massima risoluzione.
Descrizione del percorso
Non esiste un percorso veramente ciclabile da Venezia all'aeroporto; sulla mappa ciclabile del comune di Venezia sono segnate in progetto: a) una ciclabile lungo il canale Osellino fino al forte Bazzera adiacente all'aeroporto, la prima metà realizzata nel 2016, l'ultimo tratto nel 2021; b) una ciclabile lungo la via Triestina, sempre fino all'aeroporto. Vedremo se questi progetti saranno realizzati nei prossimi anni.
Il percorso, descritto qui sotto e sulla mappa a destra sotto le foto, corre nell'entroterra veneziano utilizzando le piste ciclabili lungo le vie Eugenio Pertini, Tina Anselmi e Ugo Vallenari fino all'ultimo non più su pista ciclabile tra Favaro Veneto (deposito tranviario) e Tessera.
Percorso inverso : Aeroporto → Venezia.
Da piazzale Roma l'itinerario è lo stesso descritto per la ciclabile da Venezia al Vega; qui si deve sottopassare la SR 11 e la stazione ferroviaria; lavori in corso costringono il ciclista a portarsi la bici su e giù per le scale, a braccio o utilizzando lo scivolo di legno a lato, non molto comodo ma meglio che niente.
Usciti dalla stazione si percorre la via Paganello, poi a destra per via Ticozzi e arrivati alla rotonda di via Torino si trova la nuova ciclabile che raggiunge il forte Marghera con un ponticello nuovo (2020), si traversano la via Forte Marghera, il viale San Marco e il viale Vespucci; qui si sale fino al bivio per via Pertini che ha sulla sinistra una ciclabile riservata; arrivati alla rotonda si prende a destra la ciclabile lungo la nuova via Tina Anselmi (già Vallenari bis) e alla fine si gira a destra per la via Ugo Vallenari (ciclabile sulla sinistra) fino alla rotonda davanti al deposito del tram.
Qui finiscono le ciclabili riservate e si deve correre sul margine della via Triestina, che porta alla rotonda di Tessera; nell'ultimo tratto c'è una corsia ciclabile sulla destra; in alternativa si può poco dopo il deposito, deviare sulla via Piovega, poco trafficata, ma piuttosto stretta. Alla fine si sbocca sulla trafficatissima via Orlanda, volendo evitarla si può utilizzare il marciapiede sulla sinistra piuttosto stretto e con un'interruzione, fino alla rotonda di Tessera.
Dopo questa rotonda si può solo correre sul lato sinistro della Triestina, fino alla grande rotatoria che fa da ingresso alla zona aeroportuale.
X