Indicazioni dettagliate sul percorso sono ricavabili dall'altimetria (ultima figura della galleria), dalle didascalie delle singole foto e dalla planimetria “Google Map”, in basso a destra, che può essere ingrandita a piacere. Facendo doppio clic sulle foto è possibile visualizzarle alla massima risoluzione.
Descrizione del percorso
Non esiste un percorso veramente ciclabile da Venezia all'aeroporto; sulla mappa ciclabile del comune di Venezia sono segnate in progetto: a) una ciclabile lungo il canale Osellino fino al forte Bazzera adiacente all'aeroporto, la prima metà realizzata nel 2016; b) una ciclabile lungo la via Triestina, sempre fino all'aeroporto. Vedremo se questi progetti saranno realizzati nei prossimi anni.
Il percorso, descritto qui sotto e sulla mappa a destra sotto le foto, a differenza di quello inverso, corre su strade urbane, lontano dalla laguna. È di circa 2 km più lungo di quello lungo la laguna, ma essendo tutto su fondo asfaltato il tempo di percorrenza non è molto diverso, semmai dovrebbe essere minore.
Percorso inverso corre lungo la laguna, con tratti su fondo sterrato:
Venezia → Aeroporto (lungo la laguna).
Percorso inverso lungo la Vellendari come questo:
Venezia → Aeroporto (Vallenari).
Usciti dall'aerostazione si raggiunge la grande rotonda all'ingresso dell'aeroporto; si prende la via Triestina verso sinistra; dopo un tratto molto stretto e trafficato che richiede molta attenzione, dopo un bivio, si trova sulla destra una corsia ciclopedonale e alla fine la via Piovega strada a traffico minimo, ma molto stretta, che alla fine confluisce sulla via Triestina; poco dopo si raggiunge una rotonda dove ha inizio la via Vallenari che ha sulla destra una corsia ciclabile.
Si segue la Vallenari fino a sovrapassare la circonvallazione; poco dopo una nuova rotonda permette di imboccare la nuova(*) via Tina Anselmi che ha una corsia ciclabile sulla sinistra e porta direttamente al nuovo ponte-rotonda sul Marzenego.
Dopo la rotonda si imbocca la ciclabile sulla destra di via Sansovino, si passa un altro ponte sul canal Salso e si continua lungo via Ancona fino alla fine dove si gira a sinistra e si imbocca la ciclabile di via Torino; essendo stata chiusa nel 2018 e poi demolita nel 2019 la ciclabile che finiva nel sottopassaggio della stazione di Porto Marghera, si deve ora percorrere una deviazione per via Paganello (sulla destra dell'ipermercato Cadoro) che ci porta alla stazione di Porto Marghera dove il ciclista deve smontare, salire su e giù per le scale fino a sboccare davanti al padiglione Antares del Vega.
Di qui in poi il percorso coincide con la nuova ciclabile per Venezia.
X
La strada è stata inaugurata alla fine del 2017. Il nome Vallenari bis è provvisorio in attesa che il comune decida un nome ufficiale.