![]() |
Barene presso Lio Piccolo. (foto 19 nov 2006) |
Le barene sono piccole aree di terra che emergono appena dalla laguna, soggette come sono al ciclo della marea. Nella laguna di Venezia sono presenti soprattutto nella zona più a nord, tra la penisola del Cavallino, le isole di Burano e Torcello e il Piave vecchio.
Un itinerario in bici tra le barene è quello che porta a Lio Piccolo. Da Venezia o dal Lido si portano le bici con la motonave (linea ACTV 14, prezzo per il trasporto bici 1,10 €) fino a Punta Sabbioni; di qui si prende la strada che corre lungo la laguna (evitare il rettilineo della via Fausta molto trafficato soprattutto in estate). Dopo due km e mezzo si trova un ponte a sinistra per Treporti; si prosegue attraversando il paese e poco prima di arrivare al terminal di Treporti si trova una strada a destra lungo il canale, che dopo qualche centinaio di metri svolta a sinistra, si restringe e comincia a correre in un singolare ambiente fatto di stagni e barene e frequentato da gabbiani, garzette (piccoli aironi dalle zampe gialle) e altri uccelli di palude, fino appunto a Lio Piccolo.
Venendo dal Cavallino (o da Jesolo) si può ugualmente percorrere la stradina lungo la laguna fino al ponte di Treporti, (una decina di km).
La strada finisce appunto a Lio Piccolo, un borgo di pochissime case intorno a una chiesa, il tutto in stato di abbandono quasi totale. Un cartello avverte che è in progetto il restauro del borgo, ma per ora è solo sulla carta.
Il ritorno deve quindi avvenire lungo la strada dell'andata.
Ultimo passaggio 25 aprile 2008
Sito ospitato nello spazio web di Paolo Bonavoglia
Testo e fotografie sono di Paolo Bonavoglia (E-Mail: paolo.bonavoglia@aruba.it) e possono essere liberamente riprodotti a condizione che la cosa non abbia fini di lucro e che venga citata esplicitamente la fonte.
La foto del logo è stata scattata alla Malcontenta (Venezia) davanti alla Villa Foscari del Palladio nel 2018