Itinerari in bici - In bicicletta in Friuli
Faaker See, Villach
Tarvisio-Faaker See-Villach-Tarvisio 80km

Galleria foto
La Carinzia è la regione austriaca adiacente al Friuli ed è quindi facilmente raggiungibile, anche per una gita di giornata, come questa che tocca il Faaker-See e la città di Villach.
Punto di partenza la nuova stazione ferroviaria di Tarvisio-Boscoverde che dal 2001 ha sostituito Tarvisio-centrale; ci sono treni passeggeri da Udine, che però sono piuttosto rari e limitati al week-end.
Scesi dal treno si passa su un rampa adiacente al marciapiede che sale alla statale per la Slovenia; si torna indietro verso il paese di Tarvisio, si giunge a un incrocio poco prima di entrare in paese, e qui si prende una stradina a destra che sale alla statale per l'Austria; poco prima di sboccare sulla statale si affianca la nuova pista ciclabile che corre sul tracciato della vecchia ferrovia pontebbana; si passa sulla pista e si prosegue verso nord, raggiungendo la vecchia stazione di Tarvisio centrale, ora abbandonata.
Dopo pochi km la pista abbandona (per ora?) la sede della vecchia ferrovia e sale verso il paese di Coccau; la strada prosegue con qualche saliscendi fino a una ripida discesa che ci porta sul piazzale della vecchia dogana; si passa in territorio austriaco; per qualche km c'è una pista ciclabile sulla sinistra, ma poco prima di Arnoldstein si è costretti a tornare sulla strada federale (Bundesstrasse). Il percorso è in costante discesa.
Poco dopo Arnoldstein un bivio sulla destra ci porta al paese di Riegersdorf e quindi seguendo l'itinerario ciclabile segnalato si raggiungono successivamente i villaggi di St. Leonhard, Korpitsch, St. Job e Gödersdorf dove si finisce sulla strada federale per il Faaker See. Il percorso presenta qui diversi saliscendi.
Si pedala sulla pista ciclabile lungo la strada per 4 5 km e quindi si prende la strada a sinistra per Faak a.See e si arriva al lago; di qui si prende la strada per Egg a.Faaker See che corre tutto intorno al lago.
Da Egg si prende la strada per Villach che offre ampi panorami da Nord sul lago e sulle montagne. Arrivati a Drobellach si lascia il lago e si imbocca la discesa che porta in pochi km a Villach.
Da Villach si può tornare verso Tarvisio prendendo la strada federale, piuttosto trafficata e senza pista ciclabile, oppure prendere la radwanderweg lungo il fiume Gail che comunque riconfluisce sulla strada federale dopo 4 5 km.
Arrivati ad Arnoldstein si ripercorre a ritroso la strada per Tarvisio e per la stazione FS.
In alternativa, volendo risparmiare il ritorno in salita da Villach a Tarvisio si può riprendere il treno alla stazione di Villach; tutti i giorni, ma con trasporto bici solo nel periodo estivo, vi ferma l'Eurocity EC33 Vienna-Venezia (nel 2008 alle 17:49) che in poco più di tre ore ci riporta a Venezia.


Fonti bibliografiche e collegamenti