![]() |
Il complesso della villa visto dalla strada (est). (foto 22 giu 2013). (foto del 2013:06:22 13:37:58) |
Mappa villa e dintorni |
Bagnoli di sopra, provincia di Padova alt. 5 m s.l.m. piazza Marconi 63; stazione ferroviaria a Monselice, circa 10 km a Nordovest. Si trova sull'itinerario della bassa padovana.
Questa grande villa sorge al centro del paese di Bagnoli di sopra, paese che sembra essersi sviluppato intorno alla villa.
La famiglia Widmann era una famiglia di mercanti che riuscirono ad entrare nel patriziato veneziano. Nel 1656 commissionarono a Baldassarre Longhena, architetto famoso soprattutto per la Chiesa della Salute a Venezia, il progetto di questa grande villa sui terreni di un monastero soppresso. È probabile che vi siano stati numerosi interventi successivi sul progetto originario.
La lunga facciata principale, piuttosto asimmetrica e composta di diversi corpi, affaccia verso nord sulla piazza del paese; a sud c'è un grande parco e una tenuta agricola.
Nel Settecento la villa, con il nome di Dominio di Bagnoli, divenne la sede di molti eventi culturali e teatrali, ai quali partecipò anche Carlo Goldoni. Dal 1917 la villa è proprietà della famiglia milanese dei Borletti. Attualmente ospita un'azienda agricola e vinicola, nonché eventi e matrimoni.
Ultima visita il 2014-05-04
Sito ospitato nello spazio web di Paolo Bonavoglia
Testo e fotografie sono di Paolo Bonavoglia (E-Mail: paolo.bonavoglia@aruba.it) e possono essere liberamente riprodotti a condizione che la cosa non abbia fini di lucro e che venga citata esplicitamente la fonte.
La foto del logo è stata scattata alla Malcontenta (Venezia) davanti alla Villa Foscari del Palladio nel 2018