Itinerari in biciGoogle map degli itinerari ciclabili
In bicicletta in Trentino-Alto Adige
In bicicletta nel Veneto Flag

Mappa del Trentino Alto Adige

Il Trentino-Alto Adige è probabilmente la regione italiana meglio attrezzata in fatto di piste ciclabili.

Trentino-Alto Adige è un nome che può apparire stranamente lungo per una regione piuttosto piccola; in effetti questo nome fu dato dopo la I guerra mondiale alla regione che sotto l'impero austriaco era parte del Tirolo. Il Trentino coincide con la provincia di Trento, ha una popolazione in stragrande maggioranza di lingua italiana e per questo prima del 1918 aveva il nome di Tirolo italiano. L'Alto-Adige coincide con la provincia di Bolzano (Bozen), ha una popolazione in maggioranza di lingua tedesca e in tedesco mantiene il nome di Süd Tirol (Tirolo del Sud).

La pista ciclabile principale è quella che corre lungo l'Adige, dal passo Resia a Bolzano, a Trento e fino al confine con il Veneto. Esiste poi una pista ciclabile, ancora incompleta, lungo l'Isarco da Bolzano a Vipiteno e al Brennero.

Immerse in un paesaggio di grande bellezza la pista della Valsugana, primo tratto della pista lungo il Brenta e la pista da Dobbiaco/Toblach a Lienz nel Tirolo austriaco, primo tratto della pista lungo la Drava (Drauradweg).



Altri siti

Valido HTML 4.01!


Sito ospitato nello spazio web di Paolo Bonavoglia


Testo e fotografie sono di Paolo Bonavoglia (E-Mail: paolo.bonavoglia@aruba.it) e possono essere liberamente riprodotti a condizione che la cosa non abbia fini di lucro e che venga citata esplicitamente la fonte.

La foto del logo è stata scattata alla Malcontenta (Venezia) davanti alla Villa Foscari del Palladio nel 2018