Itinerari in biciMappa
Milano-Parco di Monza
Mappa, altimetria, tabella di marcia - 24 km Flag

Galleria immagini
Galleria multimediale
Planimetria
Indicazioni dettagliate sul percorso sono ricavabili dall'altimetria (ultima figura della galleria), dalle didascalie delle singole foto e dalla planimetria “Google Map”, in basso a destra, che può essere ingrandita a piacere. Facendo doppio clic sulle foto è possibile visualizzarle alla massima risoluzione.

Descrizione del percorso

Un itinerario per raggiungere il parco di Monza da Milano, o meglio dal confine del comune di Milano sul viale Fulvio Testi, dove si attesta la linea 5 della metropolitana di Milano, stazione Bignami. Facilmente raggiungibile in bici o in metropolitana; su tutti i treni è possibile portare la bici quindi è facilmente raggiungibile da altri quartieri.

Il percorsso qui descritto corre in parte sulla corsia ciclabile lungo il viale Fulvio Testi che poi assume il nome di vlaie Lombardia e di viale Brianza nei comuni attraversati di Sesto San Giovannni, Cinisello Balsamo e Monza.

Purtroppo la ciclabile viene a mancare proprio nel tratto più difficile e pericoloso per il gran traffico, quello compreso tra le due tangenziali che come al solito segano il tessuto urbano in settori, rendendo difficile e pericoloso il passaggio di pedoni e ciclisti.

da Milano a Monza

Uscendo dalla stazione M5 Bignami, dotata di ascensore, si prende il controviale verso nord, che pochi metri dopo passa in comune di Sesto San Giovanni, dove inizia un pista ciclabile doppia, una corsia sul controviale verso nord e una verso sud. Si pedala in un ambiente totalmente urbanizzato, condomi altissimi anche più di dieci piani e stabilitmenti industriali, Si passa poi in comune di Cinisello Balsamo,dove il viale prende il nome di viale Brianza. La ciclabile continua fino a sovrappassare la vecchia tangenziale; subito dopo lungo la discesa la ciclabile finisce ed è bene prendere la rampa in discesa a destra.

Al termine della discesa c'è una rotatoria dominata da due curiosi palazzi di uffici; sulla sinisra si vede un imponente viadotto ciclopedonale che lascia sperare in un proseguimento ciclabile verso Monza; non c'è nessuna indicazione e se si prova a salre e, arrivati a un bivio, si prende la rampa verso destra (nord) dopo un breve tratto si trova un cancello sprangato e dietro un ascensore in stato di abbandono.

Evitando quindi questa corsia non-ciclabile si prende piuttosto la via Ciro Menotti, subito a destra dei due palazzi bianchi, in fondo alla quale altra rotatoria, dove si gira a sinistra (verso nord) e alla fine si rientra sul viale Brianza che, passati nel comune di Monza, diventa subito viale Lombardia.

Il resto del percorso è di nuovo su corsia ciclabile e non ci sono altre difficoltà; si arriva ad una grande rotatoria chiamata Rondò dei Pini, sulla destra si trova un grande viale (Cesare Battisti) in fondo al quale c'è la grande Villa Reale di Monza. Per entrare nel parco si deve girare a sinistra lungo un nuovo viale Brianza, fino a un entrata sulla destra.


Ultima visita il 2023:03:12


Collegamenti