![]() |
Il Rathaus (municipio). (foto 2009) |
Amburgo è il principale porto della Germania e seconda città per numero di abitanti dopo Berlino. Nata nel medioevo come città anseatica, parte cioè dell'Ansa lega di città portuali del nord da Bruges a Brema, da Amburgo a Lubecca.
In effetti Amburgo non si trova sul mare ma sul delta dell'Elba e il suo centro storico è attraversato da molti canali e da due laghetti: il Binnenalster più piccolo e centrale, e l'Aussenalster più grande ed esterno. Intorno a questi due laghetti è possibile pedalare lungo piste ciclopedonali.
In effetti Amburgo è una città molto estesa e altrettanto estesa è la sua rete di piste ciclabili. Per lo più si tratta di corsie sui marciapiedi lungo le strade principali, come quelle accanto alla Ost-West strasse che attraversa il centro di Amburgo (ora ha preso il nome di due cancellieri: Ludwig Erhard strasse a Ovest, Willy Brandt strasse a Est). Meno male che ci sono le piste perché il traffico su questa strada è davvero da incubo!
Sito ospitato nello spazio web di Paolo Bonavoglia
Testo e fotografie sono di Paolo Bonavoglia (E-Mail: paolo.bonavoglia@aruba.it) e possono essere liberamente riprodotti a condizione che la cosa non abbia fini di lucro e che venga citata esplicitamente la fonte.
La foto del logo è stata scattata alla Malcontenta (Venezia) davanti alla Villa Foscari del Palladio nel 2018