![]() |
Facciata della villa verso il Brenta. (foto 2013-11-1) |
Cartigliano, provincia di Vicenza 85 m s.l.m. (stazione ferroviaria a Bassano del Grappa 8 km a NE) La villa affaccia da un lato sulla piazza centrale di Cartigliano, dall'altra sul Brenta. In bicicletta è raggiungibile con l'itinerario del Brenta tra Bassano e Padova.
Questa villa fu costruita nella seconda metà del Cinquecento per conto della famiglia Morosini, una delle più antiche e prestigiose della Serenissima, ed è attribuita all'architetto di scuola palladiana Francesco Zamberlan. In seguito passò alla famiglia Cappello, di qui il nome di villa Morosini Cappello.
L'aspetto più originale della villa è il doppio porticato che ne percorre l'intero perimetro sia al piano terra (semplici pilastri), sia al primo piano (piano nobile) e secondo piano (colonne ioniche).
La villa è oggi proprietà e sede ufficiale del comune di Cartigliano; ospita anche il “Centro di cultura villa Cappello”.
Sito ospitato nello spazio web di Paolo Bonavoglia
Testo e fotografie sono di Paolo Bonavoglia (E-Mail: paolo.bonavoglia@aruba.it) e possono essere liberamente riprodotti a condizione che la cosa non abbia fini di lucro e che venga citata esplicitamente la fonte.
La foto del logo è stata scattata alla Malcontenta (Venezia) davanti alla Villa Foscari del Palladio nel 2018